L’uomo che fissava le capre il film con protagonista George Clooney in uscita il 6 Novembre nelle nostre sale, distribuito da Medusa è un film del regista Grant Heslov tratto dall’omonimo libro che il giornalista inglese Jon Ronson ha scritto sul First Earth Battalion dell’esercito americano.
La trama del film L’uomo che fissava le capre
Bob Wilton (Ewan McGregor), giornalista mezzo fallito e in rotta con la moglie, deve trovare una storia importante che lo riporti su. Finito in Iraq in cerca di gloria, scopre l’esistenza di un reparto dell’esercito degli Stati Uniti che si dedica allo studio di ‘armi’ paranormali. Insieme a Lyn Cassidy (George Clooney), un ex-militare convinto di essere un guerriero ‘Jedi’, Bob apprende tecniche e segreti di questa unità speciale nella quale Lyn era stato addestrato, mentre i due si trovano nel deserto iracheno, prede di terroristi e militari fuori controllo…
Il trailer del film L’uomo che fissava le capre
Francesco 13 Novembre 2009 il 20:48
salve gente…qualcuno di voi sa dove posso trova la lista completa delle canzoni utilizzate in questo film? grazie
Lorenzo 24 Novembre 2009 il 22:04
ciao! qui su AMAZON…
http://www.amazon.com/Men-Stare-Goats-Original-Soundtrack/dp/B002TVOCTI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=dmusic&qid=1259096569&sr=8-1-catcorr
c’è la colonna sonora in vendita e la tracklist…
anche se non c’è la bellissima canzone dei titoli di coda – famosissima tra l’altro …qualcuno sa come si intitola ed il nome del gruppo che la suona?
Lorenzo
Francesco 26 Novembre 2009 il 20:36
il film peggiore che abbia mai visto……nn dovrebbero permettere una zozzeria simile…così s’ infanga il nome del cinema.
marcello 1 Dicembre 2009 il 14:26
la canzone dovrebbe essere dei “boston-more than a feeling”
Garabbuzz 3 Giugno 2010 il 00:38
Non + vero che è il film peggiore della storia del cinema! Le intenzioni sono ottime, e ci sono il giusto spirito e la giusta intelligenza.
Peccato che il film vada completamente in vacca, insomma sono mancati i grandi autori. Ma in certe parti dà da pensare
luca123 9 Settembre 2010 il 21:37
Non penso sia un film pessimo anzi. C’è di molto peggio, si perde un pò ma questo è un’altro discorso.
Sull’infangare il nome del cinema allora negli ultimi 35 anni si salvano (si salvano non è che siano belli) nel mondo più o meno 40 titoli su migliaia. In Italia si contano su la mano di un monco.
Il resto meglio un velo pietoso.
iader 20 Ottobre 2010 il 06:14
nel film “la ragazza del mio migliore amico” si sente una bella canzone, penso anni 70, durante una festa di ballo, siamo verso la fine del film, che mi piacerebbe sapere di cosa si tratta. Iader