Gianfranco Rosi sarà il regista che rappresenterà l’Italia nella notte degli Oscar. Fuocoammare, pellicola sulla quale sono piovute tantissime opinioni positive, adesso è in lista per l’Oscar.
Oscar
Oscar, Argo batte tutti
La notte degli Oscar non ha portato grandi sorprese e ad agguantare il premio è stato Argo, come si diceva alla vigilia. La lotta era tra questo film, opera prima di Ben Affleck o Lincoln e non c’è stata storia. Il miglior film dell’anno non è stato quello di Steven Spielberg che è tornato a casa deluso e ha perso l’occasione di agguantare anche la statuetta per la regia. Quest’ultima è andata ad Ang Lee per “Vita di Pi“. Miglior attore protagonista Daniel Day-Lewis mentre Jennifer Lawrence è stata considerata la migliore attrice. Per lei un siparietto comico: è inciampata proprio mentre stava ritirando il prestigioso riconoscimento.
Emozione da Oscar: Argo o Lincoln?
Non c’è storia, la sfida sarà tra questi due film che quest’anno sono stati indiscussi protagonisti di una sfida cinematografica senza pari. Agli Oscar, all’inizio era Lincoln il grande favorito, almeno all’apertura ufficiale della stagione dei prestigiosi riconoscimenti con i Golden Globes, ma da qualche settimana Argo si è fatto strada velocemente ed è fra i candidati probabili delle ultime ore. Il film diretto da Ben Affleck, del resto, ha fatto piazza pulita di tutti i premi più importanti, mentre scendono le quotazioni per “Django” e “Zero Dark Thirty”.
Oscar: tutte le nomination 2013
A guadagnare più nomination è Lincoln, la pellicola dedicata alla guerra civile americana portata sul grande schermo da Steven Spielberg. Agli Academy Awards 2013 ha agguantato ben 12 candidature, mentre non male va a “Vita di Pi” di Ang Lee che ne ha raggiunte 11. La sfida per gli Oscar dunque è già iniziata e non sarà facile vincere, ma ora conosciamo con certezza i film che si troveranno direttamente uno contro l’altro. E’ inclusa tra queste la statuetta come miglior film. Il prossimo 24 febbraio è prevista la cerimonia di consegna e la location è come al solito il Kodak Theatre di Los Angeles.
Cinema: ecco i film che potrebbero essere candidati all’Oscar
Il cinema è tutto l’anno carico di novità e concorsi prestigiosi. Da poco sono terminati ad esempio i festival del cinema di Venezia e Toronto e ora è il momento di pensare agli Oscar. A parte, Cesare deve morire, non si sa ancora quali potrebbero essere in nomination, ma prima di scoprirlo ci ha pensato la rivista specializzata Ciak a provare a dare vita alla sua personale lista, la più probabile del resto. Per la statuetta dorata, lo ricordiamo, i nomi definitivi saranno resi noti a gennaio.
Cesare deve morire candidato all’Oscar
Il film italiano candidato all’Oscar è “Cesare deve morire” di Paolo e Vittorio Taviani. La pellicola avrà il delicato compito di rappresentare l’Italia alla selezione del prestigioso riconoscimento. Si tratta in pratica del miglior film in lingua straniera e la novità è stata resa nota dalla Commissione di Selezione istituita dall’Anica, su invito della “Academy of Motion Picture Arts and Sciences”.
The Artist vince l’Oscar
Nessuna grande sorpresa e le anticipazioni e le previsioni della vigilia si sono rivelate esatte. La notte degli Oscar non ha risparmiato emozioni, ma sul podio è salito proprio il film muto che tanto ha incuriosito pubblico e critica. Con il suo bianco e nero la pellicola di Michel Hazanavicius “The Artist”, ha portato a casa le statuette più importanti. Ha agguantato infatti i riconoscimenti come miglior film, regia e attore protagonista con Jean Dujardin. All’Italia non è andata male con l’Oscar a Ferretti e Lo Schiavo per la scenografia di “Hugo Cabret”. E’ chiaro che l’interpretazione di Meryl Streep per “The Iron Lady” non è passata inosservata ed è stata premiata come miglior attrice, vincendo il suo terzo Oscar.
Il Discorso del Re in Dvd e Blu ray
E’ finalmente uscito in dvd e blu ray Il Discorso del Re, il film vincitore dei 4 Oscar più ambiti dei Golden Globes 2011: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista e miglior sceneggiatura originale.
Bertie (Colin Firth), che soffre da tutta la vita di una forma debilitante di balbuzie, viene improvvisamente incoronato Re Giorgio VI d’Inghilterra. Con il suo paese sull’orlo della guerra e disperatamente bisognoso di un leader, sua moglie, Elisabetta (Helena Bonham Carter), la futura Regina Madre, organizza al marito un incontro con l’eccentrico logopedista Lionel Logue (Geoffrey Rush). Dopo un inizio burrascoso, i due si mettono alla ricerca di un tipo di trattamento non ortodosso, finendo col creare un legame indissolubile
Con l’aiuto di Logue, della sua famiglia, del suo governo e di Winston Churchill, il Re riuscirà a superare la sua balbuzie e farà un discorso alla radio che ispirerà il suo popolo e lo unirà in battaglia.
Dati Dvd “Il Discorso del Re”
Christopher Walken ospite del festival “Viaggio nel cinema americano”
Christopher Walken è il protagonista del secondo appuntamento di “Viaggio nel cinema americano“, realizzato dalla Fondazione Cinema per Roma.
Lunedì 18 aprile alle 21 all’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’attore statunitense incontrerà il pubblico in un incontro condotto da Antonio Monda e Mario Sesti.
E’ morto Enzo Cannavale
E’ morto a Napoli, all’età di 83 anni, l’attore Enzo Cannavale, caratterista cresciuto alla scuola teatrale di Eduardo De Filippo, che lo scoprì quando era … Read more