Sono stati da poco svelati i 21 film, di cui 18 lungometraggi e 3 cortometraggi, che faranno parte della sezione Venezia Classici.
Venezia Classici è la sezione che dal 2012 presenta alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, una selezione dei migliori restauri di film classici realizzati nel corso dell’ultimo anno da cineteche, istituzioni culturali e produzioni di tutto il mondo, assieme a documentari dedicati al cinema e ai suoi autori.
Il regista Giuliano Montaldo sarà il presidente della giuria composta da studenti provenienti da diverse Università italiane, si tratta di 28 laureandi in Storia del Cinema indicati dai docenti di 13 DAMS e della veneziana Ca’ Foscari, che dovranno assegnare il riconoscimento di Miglior Film Restaurato e Miglior Documentario sul Cinema.
Ricordiamo che la 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si terrà al Lido dal 27 agosto al 6 settembre 2014.
Ma ecco i titoli di tutti i film restaurati e che saranno presentati nella sezione Venezia Classici:
- Baisers volés (Stolen Kisses) [Baci rubati]
- Bez konca (No End) [Senza fine]
- Gelin (Bride) [Sposa]
- Guys and Dolls [Bulli e pupe]
- Kanojo dake ga shitteiru(Only She Knows) [Soltanto lei sa]
- L’udienza (Papal Audience/The Audience)
- La Cina è vicina (China is near)
- Mouchette [Mouchette – Tutta la vita in una notte]
- Senza pietà (Without Pity)
- The Innocents [Suspense]
- The Iron Mask [La maschera di ferro]
- The Man From Laramie [L’uomo di Laramie]
- The Tales of Hoffmann [I racconti di Hoffmann]
- The Tragedy of Macbeth [Macbeth]
- Todo modo
- Umberto D.
- Una giornata particolare (A Special Day)
- Ya Shagayu po Moskve (Walking the Streets of Moscow) [A zonzo per Mosca]
- L’amour existe (Love Exists) [L’amore esiste]
- Arlecchino (Harlequin)
- L’avventura di un soldato – episodio di L’amore difficile (The Adventure of a Soldier – episode from Of Wayward Love)
crisostomo 21 Luglio 2014 il 18:59
Tutto molto intelligente e interessante.Ma secondo me manca una cosa che si sarebbe dovuta fare da anni tanto grida vendetta il non averla ancora fatta.E cioè ma lo volete dare una buona volta il premio alla carriera a una che non si è mai stancata di impegnarsi con tutte le sue forze in tutto quello che il suo senso artistico le diceva di fare e che rimane a livello internazionale un monumento vivente? Parlo manco a dirlo di Gina Lollobrigida.Mamma mia che strazio quella parte insopportabile d’Italia che fa la schizzinosa con una donna a suo modo geniale.