Gomorra: premio “CITTÀ DI ROMA – ARCOBALENO LATINO”

Il Premio “Città di Roma – Arcobaleno Latino”, ideato da Gillo Pontecorvo, è un riconoscimento che si colloca sotto diverse bandiere – 37 paesi di ogni parte del mondo – per valorizzare un cinema che privilegi la dimensione culturale, l’intelligenza del pubblico, l’intrattenimento qualitativo, le personalità degli autori, la diversità degli stili e dei linguaggi della cultura latina. Il Premio “Città di Roma- Arcobaleno Latino”, giunto al 61. Festival di Cannes, alla sua dodicesima edizione, è stato attribuito al film “GOMORRA” di Matteo Garrone con la seguente motivazione: Il premio va a Matteo Garrone per la sua capacità di raccontare senza retorica una realtà impossibile da ridurre a schema, estrapolando dal libro di Roberto Saviano tante piccole storie che vanno a comporre un mosaico di rabbia, accettazione, ritorsione, coraggio e incredibile umanità.

Read more

Maradona: il 30 maggio in uscita il film

In questo film, Emir Kusturica celebra l’incredibile storia di Diego Armando Maradona: eroe sportivo, dio vivente del calcio, artista brillante, campione del popolo, idolo in disgrazia e fonte di ispirazione per milioni di persone in tutto il mondo. Da Buenos Aires a Napoli – fino a Cuba – Emir Kusturica segue le vicende di quest’uomo straordinario, dalle sue umili origini alla sua fama mondiale, dalla sua spettacolare ascesa alla tragica caduta. Un documentario unico sul ‘calciatore del secolo’, girato dal suo fan più grande Emir Kusturica annuncia ufficialmente il suo progetto per un documentario su Diego Maradona: “Il primo film”, spiega “che racconterà tutti gli aspetti della vita di Maradona”. Il rinomato regista, vincitore di due Palme d’Oro a Cannes e di numerosi altri premi internazionali, intende documentare la vita del più grande calciatore di tutti i tempi! La notizia esce su tutti i giornali del mondo. Le riprese inizieranno a Buenos Aires, per continuare a Napoli, tappa importante nella vicenda sportiva di Maradona, e quindi a Cuba, la sua città adottiva, e a Belgrado, patria del regista: “La mia intenzione nei prossimi cinque mesi è di scoprire la vera personalità di Maradona”.

Read more

“Cinema senza Barriere” parte a Bari

Da oggi parte a Bari parte l’edizione del “Cinema senza barriere”,con la proiezione di “Little Miss Sunshine” il progetto pensato per condividere cultura e promuovere pari opportunità nella fruizione di un genere di intrattenimento abitualmente destinato solo alla parte abile della popolazione. A Bari i disabili della vista e dell’udito possono finalmente godere del piacere del cinema insieme alle loro famiglie e ai loro amici. Il terzo appuntamento di “Cinema senza barriere”, nella sala 1 del Multicinema Galleria, è alle 18.30 e poi alle 21.00, con la proiezione di “Little Miss Sunshine”, di Jonathan Dayton e Valerie Faris, una commedia cinica e stavagante, divertente e amara, che nel 2006 ha entusiasmato la critica riscuotendo grande successo presso il pubblico italiano e internazionale.

Read more