Esistono baci senza conseguenze?

 Dal 9 Maggio nelle nostre sale esce il film “Solo un Bacio per favore” il film scritto e diretto da Emmanuel Mouret in puro stile francese e in concorso alla 64esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – “Giornate degli autori”.

Tra il cast di attori prevalentemente francesi troviamo protagonista il nostro Stefano Accorsi.

Quando Gabriel e Emilie si incontrano, per puro caso, non immaginano che quello sarà l’inizio di una lunga storia.

Con una serie di scuse banali Gabriel convince Emilie a passare la serata insieme e quando le chiede un bacio lei lo rifiuta. Per spiegare i motivi del suo “no” Emilie comincia a raccontare la storia dei suoi amici Nicolas e Judith e di quello che ha comportato il loro primo, innocente bacio.

Read more

Caccia Spietata


Il 9 Maggio esce “Caccia Spietata” (titolo originale Seraphim Falls) il film western diretto da David Von Ancken e distribuito dalla Eagle Pictures.

La Guerra Civile Americana è ormai giunta alla fine, ma il Colonnello Colonel Morsman Carver (Liam Neeson) ha un’ultima missione del tutto personale da compiere: scovare e uccidere Gideon (Pierce Brosnan), a qualsiasi costo.

Read more

Carnera: la sua vita al cinema dal 9 Maggio

L’occhio attento di Renzo Martinelli racconta la leggendaria storia di Primo Carnera, il primo pugile italiano a conquistare il titolo mondiale dei massimi. Vita, amori e soprattutto pugni – dati e presi – di una leggenda del pugilato.

Primo Carnera, la ‘montagna che cammina’, come fu definito il boxeur all’epoca, non è stato solo un grande combattente del ring ma soprattutto un idolo, inteso anche come mezzo di riscatto, per tanta Italia emigrata negli Stati Uniti. Il film fa rivivere l’epopea del campione mettendone a fuoco la lunga tranche americana degli anni Trenta con l’apoteosi del titolo mondiale prima dell’inevitabile declino.

Read more

Cineshow sarà presente alla Fiera del Libro di Torino

 La prima manifestazione espositiva italiana dedicata al cinema, alla televisione e al multimedia sarà presente, dall’8 al 12 maggio 2008, alla XXI edizione della Fiera Internazionale del Libro di Torino.
Quello tra il cinema e la letteratura è ormai un intreccio sempre più forte, come dimostrano i numerosi adattamenti cinematografici dei romanzi del presente e del passato. E proprio al legame tra il mondo del libro e quello dell’audiovisivo è dedicato il prossimo International Book Forum, l’iniziativa realizzata grazie al supporto organizzativo ed economico dell’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) e al finanziamento della Regione Piemonte nell’ambito della prossima Fiera Internazionale del Libro di Torino.

Read more

Slipstream – Nella mente oscura di H.

 Venerdì 9 Maggio esce “Slipstream-Nella mente oscura di H.” nel quale il premio Oscar Anthony Hopkins ha recitato, diretto, realizzato le musiche e in parte prodotto.

Lo sceneggiatore Felix Bonhoffer (Anthony Hopkins) sta lavorando al suo ultimo film, quando i personaggi da lui stesso creati cominciano ad apparire nel mondo reale e ad interferire con la sua stessa vita. Sopraffatto da queste strane e repentine visioni, Felix si ritrova immerso in una nuova dimensione in cui realtà ed immaginazione sembrano coincidere e la cronologia degli eventi inspiegabilmente sconnessa.

Read more

Esce il primo maggio il fantastico film “Iron Man”

 Esce il primo maggio al cinema il film “Iron Man”
Paramount Pictures e Marvel Studios presentano la versione sul grande schermo del leggendario super eroe Iron Man, basato sul personaggio dei fumetti della Marvel Comics.
Il film, in uscita il primo maggio nelle nostre sale italiane è diretto da Jon Favreau e ha come protagonisti Robert Downey Jr., Terrence Howard, Gwyneth Paltrow, Jeff Bridges e Samuel L. Jackson.

Read more

Corri al cinema a vedere “Speed Racer”

 Al cinema il film in uscita “Speed Racer”

Dal duo di sceneggiatori e registi Larry e Andy Wachowski, i creatori della trilogia di “Matrix”, e dal produttore Joel Silver arriva “Speed Racer””, un’avventura per tutta la famiglia ad alto tasso di adrenalina.
Correndo sui circuiti e nelle competizioni, Speed Racer (Emile Hirsch) è completamente a suo agio sul sedile del pilota.
Nato per correre, Speed è aggressivo, istintivo e, prima di tutto, privo di paure.
Il suo unico avversario è la memoria del fratello che ha idealizzato – il leggendario Rex Racer – la cui morte in una gara ha lasciato a Speed un’eredità che si sente guidato a portare.

Read more

“Chi nasce tondo” dal 9 Maggio nelle nostre sale

 “Chi nasce tondo” il film di Alessandro Valori, con Valerio Mastandrea, Raffaele Vannoli, Sandra Milo, Glauco Onorato, Anna Longhi, Regina Orioli, Corrado Fortuna, film in uscita al cinema il 9 maggio.

Mario e Righetto, due cugini trentenni, sono alla disperata ricerca della nonna ultraottantenne fuggita dalla casa di cura Villa Quiete dopo averne svaligiato la cassa. La ricerca è sostenuta da motivazioni differenti: Mario ha la necessità di tenere nascosta l’esistenza della nonna ladra alla futura moglie, Flaminia, e alla famiglia di lei.

Il suocero, infatti, è il titolare di una ditta di antifurti e porte blindate, dove Mario lavora come Responsabile dell’ufficio vendite… Righetto, invece, è un cialtrone che occupa e gestisce vecchi edifici abbandonati per riaffittarli a peso d’oro a disgraziati senzatetto provenienti da ogni parte del mondo e dell’Italia. Dopo cinque anni di assoluto silenzio un bel giorno Mario piomba nel palazzo occupato dal cugino, per coinvolgerlo nella ricerca della nonna.

Read more

‘Sfiorarsi’ l’amore in sala

 Una particolare vicenda ha colpito questo film, tanto da essere preceduto da una campagna di prevendita che sta utilizzando per la prima volta nella storia del cinema anche la prevendita dei biglietti su ebay. Dall’ 8 maggio “Sfiorarsi” di Angelo Orlando, una storia d’amore e fatalità, che l’attore regista ha scritto e interpretato con Valentina Carnelutti. Il film che per il momento esce solo al Filmstudio di Roma, ripercorre con ironia le frenetiche vite parallele in una Roma quotidiana, reale,notturna. Entrambi distratti da impegni, amori e crisi, Paolo (Orlando), fotografo, e Celine (Carnelutti), attrice divorziata con una figlia, continuano a “sfiorarsi”, ma non ad incontrarsi. Quando i loro percorsi finiscono per incrociarsi, per caso, il destino riserverà loro l’amore ma anche un epilogo inatteso. Orlando e la Carnelutti, grandi amici nella vita, hanno iniziato a scrivere nel 2001. Il progetto ha ottenuto il sostegno del Ministero dei Beni e le Attività Culturali, ma le risorse sono rimaste bloccate a lungo. C’era anche la possibilità di una coproduzione con la Francia ma, ha spiegato la Carnelutti, che i produttori francesi hanno posto come condizione di avere come protagonista Monica Bellucci . Angelo e il produttore Alessandro Verdecchi a quel punto hanno rifiutato e sono rientrati in Italia. Problemi ancora più grandi per entrare nel circuito della distribuzione. E’ arrivata allora la soluzione della prevendita ideata dalla casa distributrice l’Atalante Film (cofondata, fra gli altri, da Verdecchi e Orlando), insieme a alla rivista Sentieri selvaggi e lo storico Filmstudio. Vista l’impossibilità di accedere anche ai normali canali pubblicitari, per promuovere il film sono ricorsi ad internet.

Read more

“Sotto le bombe”, dentro il dramma il sentimento

 Dal 30 Aprile è in uscita al cinema il film le “Sotto le Bombe” un film di Philippe Aractingi, presentato al Festival Human Rights di Bologna mercoledì 16 Aprile.

La pellicola è stata presentata anche nell’ambito della quinta edizione del festival “La primavera del cinema francese” svolta a Roma dal 15 al 21 aprile, prodotto dall’associazione Regards/Sguardi in collaborazione con il servizio culturale dell’Ambasciata francese www.france-italia.it

Questo film parla di una donna, Zeina, che vive a Dubai. Parte, folle d’angoscia per il Libano in cerca di suo figlio Karim che aveva mandato a casa della sorella, nel sud del Libano a Kherbet Selem, un piccolo villaggio, per proteggerlo dalle continue liti coniugali. Zeina passa per la Turchia, ma a causa di un blocco non riesce ad arrivare al porto di Beirut. È qui che avviene l’incontro con Tony, il solo tassista che accetta di portarla verso Sud…

Read more