Venerdì 18 Aprile 2008 esce l’attesissimo film “Ortone e il mondo dei Chi” distribuito della 20th Century Fox Animation, dai realizzatori de “L’era glaciale”, basata sull’amatissimo libro, pubblicato per la prima volta nel 1954, di Ted Geisel, che utilizzava lo pseudonimo Dr. Seuss.
Le storie di Ortone (Ortone e il mondo dei Chi, L’uovo di Ortone) sono sempre tra le più popolari di questo autore di generazione in generazione.
Walk Hard: la storia di Dewey Cox è al cinema
Dal 26 Marzo al cinema ci aspetta nelle sale Walk Hard – The Dewey Cox Story.
Il protagonista, nominato ad un Academy Award® per il suo lavoro nel musical di successo Chicago, è John C. Reilly che interpreta Dewey Cox, leggenda del rock n’roll.
Il film parla della storia di un’ascesa, di una caduta e di una nuova ascesa di un personaggio amato e discusso, le cui canzoni hanno cambiato il volto di un’intera nazione.
Nel corso della sua spirale distruttiva nel mondo del rock n’roll, Cox va a letto con 411 donne, si sposa 3 volte, ha 22 figli (più 14 illegittimi), è ili protagonista del suo show personale negli anni settanta, ha amici che spaziano da Elvis ai Beatle, ed è dipendente da qualsiasi droga conosciuta.
Esce il 18 Aprile “Il matrimonio è un affare di famiglia”
La commedia più applaudita al “Sundance Film Festival” distribuita da Lucky Red esce nelle sale il prossimo 18 Aprile.
Diretto da Cherie Nowlan e interpretata da Brenda Blethyn, Khan Chittenden, Emma Booth, Frankie J. Holden, Rebecca Gibney parla di Jill e Tim, due ragazzi che si sono innamorati e hanno deciso di sposarsi, ma Tim ha un problema: deve dirlo alla madre e al padre.
Il matrimonio è messo in discussione dalla madre che cerca di fermare il figlio con esiti comici e divertentissimi.
Riprendimi: un film nel film
Esce l’11 aprile in 80 sale distribuito da Medusa, Riprendimi, la commedia di Anna Negri, prodotta da Francesca Neri e Claudio Amendola.
“Riprendimi” è tante cose. Potremmo definirlo come brandello di vita che si fa cinema. O come sintesi frammentata e singhiozzante di una storia che ne comprende altre dieci, quindici, venti. Ma è anche una sofferta e inattesa ‘commedia umana’. Di quelle che fanno ridere, commovendo. Perché parlano di noi. Delle nostre storie appese a un filo, dei nostri maledetti sbagli, delle persone che abbiamo amato, di quelle che verranno.
Un affresco sul desiderio attraversato da un umanesimo totalizzante.
Un film sperimentale che in Italia ancora nessuno aveva avuto il coraggio di fare.
Water Horse, la leggenda degli abissi
Dal 14 Marzo, al cinema, è in tutte le sale una magica favola: “Water Horse la leggenda degli abissi”.
Il produttore vincitore dell’Academy Award® e la squadra di effetti speciali dietro a “Il Signore degli anelli” si sono alleati con i Revolution Studios, la Walden Media (Le cronache di Narnia) e la Beacon Pictures per portare sul grande schermo questa magica pellicola.
“Water Horse la leggenda degli abissi” è tratto dal romanzo dell’autore di Babe e diretto da Jay Russel. Il film racconta la storia di un ragazzo scozzese di nome Angus MacMorrow, che desidera con tutto il cuore che il padre torni dalla guerra.
Giovanna Mezzogiorno sarà Ida Dalser, l’amante segreta di Mussolini
La bellissima e premiata attrice Giovanna Mezzogiorno darà vita al personaggio di Ida Dalser, la donna amata da Benito Mussolini (interpretato da Filippo Timi) che venne abbandonata con un figlio piccolo “Benito Albino Mussolini” per Donna Rachele.
Il nuovo film di Marco Belloccio, “Vincere”, le cui riprese inizieranno a maggio è una produzione italo-francese realizzata da Mario Gianani per Offside, Rai Cinema e Celluloid Dreams.
Cin Cin Cinema: anche quest’anno Roma sostiene l’iniziativa
La Provincia di Roma, per il quarto anno consecutivo patrocina e sostiene “Cin Cin Cinema”, l’iniziativa che propone in 68 cinema film sul grande schermo ad un prezzo contenuto.
I cinema che partecipano all’iniziativa sono così distribuiti: 54 strutture a Roma, 12 strutture nel territorio provinciale romano e 2 strutture nelle restanti province del Lazio.
Dal 1 aprile, per un mese intero, i biglietti costeranno dal lunedì al giovedì, 3 euro il pomeriggio e 5 la sera.
Milano 7-13 Aprile 2008: un crocevia di eventi multiculturali
Un appuntamento storico per gli appassionati del cinema del sud del mondo, l’unico festival in Italia dedicato alla conoscenza delle cinematografie, delle realtà e delle culture dei paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina. Oltre 50 nazioni rappresentate, più di 100 tra film e video proiettati.
Il Festival rappresenta un importante appuntamento a sostegno della cultura e dell’arte per Eni, che da sempre valorizza l’integrazione tra culture diverse: un’opportunità di arricchimento individuale e sociale.
All’interno del Festival Center, nello spazio espositivo dedicato, viene distribuito materiale informativo sulla campagna 30percento e proiettato il filmato “Un impegno, una passione. Eni attraverso e immagini”, tratto dall’archivio storico dell’azienda.
Il cacciatore di aquiloni: il film più atteso dell’anno
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano il film più atteso dell’anno “Il Cacciatore di Aquiloni” già nelle sale dal 28 Marzo, tratto dal romanzo che ha conquistato il mondo di Khaled Hosseini.
Il film, diretto dal regista Marc Forster, nominato ai Golden Globe, porta sul grande schermo l’acclamato bestseller con un cast che unisce non-attori provenienti dall’Afghanistan e dall’Asia Centrale ad attori professionisti di livello internazionale.
Il risultato è una storia dal valore universale che si rivolge a chiunque abbia desiderato in vita sua una seconda chance per rimediare ai propri errori.
Torna Jodie Foster nelle sale cinematografiche con “Alla Ricerca dell’Isola di Nim”
Sarà nelle sale italiane dall’11 aprile, il film avventuroso “Alla Ricerca dell’ Isola di Nim” che ha come protagonista la sempre straordinaria Jodie Foster.
In vista dell’uscita arriva un’operazione di sensibilizzazione verso il turismo sostenibile e l’ecologia, promossa da Kel 12 e Moviemax.
La pellicola si presenta come una favola ecologica, perché racconta di un mondo da salvare, di terre da far tornare vergini e pulite come quell’Isola di Nim; e lo racconta tra vulcani, mari cristallini, leoni marini, spiagge e palme, pirati e scrittori.
Al film è collegato un concorso, lanciato da kel12 e aperto a tutti (validità: dal 14/3 al 30/5, l’estrazione avverrà il 20/6). In palio due premi validi per due persone a bordo di Boreas of Katharina, uno schooner di 38 metri che naviga nella acque incontaminate delle isole Zubayr.