
Niente da dichiarare: al cinema si ride e si riflette

Sulla saga di Twilight ormai ci sono ben pochi segreti e peccato per chi non ha letto i libri e voleva scoprire a sorpresa il proseguimento e la fine della storia, perchè è quasi impossibile restare impreparati di fronte all’evolversi della storia d’amore tra Edward e Bella che presto prenderà una piega davvero inaspettata. Se il proseguimento del racconto fantasy sembra infatti scontato nei tratti, nello specifico sarà davvero incredibile e i fans attendono trepidanti il prossimo 18 novembre quanto la prima parte del quarto e ultimo testo, Breaking Dawn sarà portato in scena. Se ce ne fosse ulteriore bisogno, adesso vengono fuori nuovi particolari soprattutto in merito alla improvvisa gravidanza di Isabella interpretata da Kristen Stewart.
I fans aspettavano certe scene da un bel pò di tempo, precisamente da quando i due amanti, lei umana lui vampiro, si erano scoperti innamorati e avevano cominciato a frequentarsi. Nella società di oggi, infatti, è abbastanza poco credibile che due ragazzi che stanno insieme evitino qualunque contatto e tale evento si verifica una volta su un milione. Tuttavia, sembra che la scrittrice abbia portato all’esasperazione la castità di Bella ed Edward per motivi religiosi e convinzioni personali, ma adesso dopo il matrimonio è ora di lasciarsi andare alla passione. Il sesso diventa addirittura sfrenato, tanto che Edward non riesce proprio a controllare la sua forza e rompe persino un muro. Cresce quindi l’attesa per quel 16 novembre, quando al cinema sarà proiettato “Twilight – Breaking Down Part I”.
Due settimane di programmazione nelle principali sale italiane bastano e avanzano per confermare che “Captain America – Il primo vendicatore“vince senza dubbio al box office del Belpaese. Il film piace e ha incassato ben 495 mila euro nell’ultimo weekend, e un totale di oltre 5 milioni.Un duro colpo per il lungometraggio che tra critiche e compliementi non si muoveva da ben un mese dalla prima posizione. Parliamo ovviamente del seguitissimo finale di Harry Potter che ora lascia il podio e scende in seconda posizione.
Che non avesse particolari problemi di pudore lo sapevamo e, del resto, con le curve che madre natura le ha donato e forse anche qualche ritocchino, può di certo permetterselo. Olivia Wilde, per esigenze di copione, se deve restare senza veli, mette da parte il suo pizzico di vergogna e procede. A confermarlo è lei stessa, fermamente convinta che in un film un attore non deve avere limiti di timidezza. Non è la sola del resto a Hollywood ad adottare tale filosofia, di certo molto gradita ai produttori.
Raccontare la “Roma romantica” attraverso le sue mille contraddizioni come solo lui sa fare: Woody Allen è arrivato nella Città Eterna per il suo nuovo film e trasformerà l’area in un enorme palcoscenico a partire da lunedì prossimo e fino alla fine di agosto. Nelle sale il lungometraggio arriverà in primavera e sarà sicuramente presentato al Festival del Cinema del 2012. A questo proposito, tale desiderio è stato espresso dal sindaco di Roma Gianni Alemanno nel corso dell’incontro con l’attore e regista.
La divisione sociale c’era e si nota sin da subito anche nel lungometraggio. Del resto pure l’architettura delle costruzioni parigine, negli Anni Cinquanta, rendeva molto chiara tale tipo di differenza tra i cittadini. I ricchi potevano permettersi la servitù che la sera si rifugiava in anguste stanze poste nel sottotetto. Un tipo di argomento abbastanza caro ai “cugini d’Oltralpe” che più di una volta ne hanno preso spunto per qualche film.Ora ci pensa Philippe Le Guay a rispolverare il tema e lo fa con un lavoro già presentato fuori concorso all’ultimo festival di Berlino. Si parla quasi esclusivamente di ragazze spagnole ne “Le donne del sesto piano” sin dall’inizio quando si assiste al “cambio della guardia” tra la vecchia domestica dei Joubert che lascia il posto e involontariamente fa spazio ad una cameriera tutto pepe.
Si chiama La polvere del tempo, il nuovo film di Theo Angelopoulos, accolto freddamente dalla critica ma che conferma il talento di un grande maestro del quale ricordiamo pure La recita, Lo sguardo di Ulisse, L’eternità e un giorno. Si tratta del secondo capitolo di una trilogia iniziata con la sorgente del fiume, scritto in collaborazione con Tonino Guerra, ma con la presenza di un cast interessante. Ricordiamo, infatti, Bruno Ganz e Michel Piccoli, Iréne Jacob e Willem Dafoe. Il filo del ricordo la fa da padrone in un percorso che si intreccia nei meandri della memoria tra storia e privato, con inevitabili eventi di natura amorosa.
Il film “Balla con noi (Let’s Dance)” di Cinzia Bomoll uscirà al cinema il 27 Maggio 2011.
Hanno vent’anni dei sogni da realizzare, degli ostacoli da superare. Hanno l’energia dei sentimenti, l’incoscienza dell’età, le incertezze di chi non sa come sarà il domani. Hanno idee diverse, diverso colore della pelle, ma hanno in comune una grande passione: ballare
Trama del film “Balla con noi (Let’s Dance)“:
Roma. Erica è una ballerina dell’Accademia Nazionale di Danza. L’esame di diploma si avvicina e la tensione aumenta, vuole dimostrare di impegnarsi al massimo, ma è deconcentrata, balla male, cade e si infortuna a una caviglia. Il mondo sembra crollarle addosso. Marco è l’anima degli Avengers, una crew multietnica (Sara, Claudietto, Congo e Aziz) che balla hip hop, in competizione continua con la crew di Cico, il nuovo ragazzo della sua ex Betty. Erica e Marco sono fratelli, ma Marco è andato via di casa per aver scelto uno stile di vita diverso. Erica cerca il fratello per trovare un po’ di aiuto in un momento di crisi e conosce Congo che la invita alla sfida tra la crew di Cico e quella del fratello.
“The Housemaid” di Im Sang-soo sarà nelle nostre sale dal 27 maggio.
“The Housemaid” racconta la storia di Euny che viene assunta come governante da una ricca famiglia. Quando resta incinta del padrone di casa, ruoli ed equilibri deflagrano.
Trama del film “The Housemaid“:
Euny viene assunta come aiuto‐governante presso una ricca famiglia borghese. Il padrone di casa, Hoon, la seduce e ne fa la sua amante. La vita di tutta la casa vacilla.
Trailer del film “The Housemaid“: